Sistema prova perdite basato su PC-Based




Questo sistema PC-based è composto da più interfacce Hardware, dotate di schede elettroniche di nostra produzione, in grado di gestire, nell'allestimento standard:

  • 16 ingressi analogici per l'acquisizione di pressioni, temperature, posizioni, forze, ...
  • 32 ingressi digitali per il controllo di dispositivi esterni come finecorsa, allarmi, fotocellule, ...
  • 32 uscite digitali per il comando di dispositivi esterni come elettrovalvole, relè, pistoni, ...
  • 2 uscite analogiche per il pilotaggio di dispositivi esterni
  • 3 contatori per l'acquisizione di giri, frequenze, ...
Il sistema può essere comunque espanso e personalizzato in base alle esigenze del Cliente in quanto questa macchina è stata progettata in modo da essere molto versatile e quindi adattata alle più svariate esigenze di Automazione e Banchi Prova Fine Linea per il Controllo Qualità.

La macchina è gestita da un Software Winvalve che è stato sviluppato in ambiente Windows sfruttando tutte le innovazioni che il mondo Microsoft mette a disposizione dell'utente.

Questo sistema è stato utilizzato, per riduttori di pressione per gas metano ( ad uso automobilistico) e ammortizzatori e forcelle da moto
La Tecno EL S.r.l. impegnata, in sinergie con Aziende associate, nella realizzazione sia della meccanica che nella pneumatica del banco prova ottenendo come risultato una macchina completamente automatica dove l'operatore non deve fare altro che inserire il pezzo da provare all'interno di un box di protezione, opportunamente gestito da un finecorsa di sicurezza a norme CE che ne impedisce l'apertura durante la prova, e comandare lo start della prova agendo su due pulsanti di contemporaneità.



In sintesi le macchine provvedono a:
  1. bloccare il pezzo in prova ed eseguire la procedura di collaudo preimpostata verificando, attraverso un complesso circuito pneumatico, le microperdite
    (risoluzione 0,1mbar) del pezzo
  2. valutare la bontà o meno del pezzo in base ai limiti impostati e comunicarlo all'operatore con avvisatori luminosi
  3. eventualmente marcare il pezzo , solo ad esito buono, comandando in seriale lo strumento preposto
  4. stampare automaticamente il bollettino finale da allegare al riduttore testato
  5. aggiornare il Data Base e la Statistica
  6. incrementare la matricola, solo ad esito buono, e riportarsi in attesa di una nuova prova
ammortizzarore
Tutto ciò solo con la pressione di un tasto!!

Queste apparecchiature, in tutte le loro infinite sfumature, sono rivolte a tutti coloro che hanno la necessità di verificare la tenuta dei loro prodotti come :
elettrovalvole, bombole, riduttori, serbatoi,ammortizzatori, forcelle...
I sistemi presentati sono, nel loro genere, molto innovativi perché vanno ad inserirsi in un settore che, fino all'avvento delle nuove normative europee per il controllo qualità, non ha mai avuto l'obbligo di effettuare dei collaudi sul prodotto finale e quindi carente nelle attrezzature di collaudo finale


Per informazioni o richieste clicca qui