COMPACT ACQ05




Banco Prova Perdite

Il sistema Compact ACQ05 è un' apparecchiatura per banco prova perdite a microprocessore contenuto in un rack da 19"/3U. L' interfaccia utente è rappresentata da un display grafico transflettivo 240x128 pixel retroilluminato e da una tastiera a matrice 16 tasti e il frontale dell' apparecchiatura è protetto da una pellicola adesiva realizzata con materiale resistente all' azione degradante di acqua e olii.


Dati tecnici Compact ACQ05

Questo sistema a microprocessore è stato realizzato per permettere il rilevamento delle microperdite durante il collaudo finale di oggetti come regolatori di pressione per gas metano o qualsiasi altro prodotto del quale si debba Certificare la bontà e quantificare l'entità delle microperdite.
Lo strumento in questione che è inserito all'interno di un contenitore metallico completo di maniglia per il trasporto può essere abbinato a qualsiasi attrezzatura di vostra proprietà o fornitura ed è composto da:

  • schede acquisizione dati e microprocessore
  • riduttore di pressione di precisione (per effettuare la carica del pezzo in prova sempre alla stessa pressione)
  • filtro aria
  • elettrovalvole per effettuare le operazioni di carico/scarico pezzo e tenuta in fase di prova
  • trasduttore di pressione di valore appropriato per il rilevamento delle microperdite. e quindi il sistema si può considerare autosufficiente per il normale funzionamento.
Vista ingrandita dell' immagine

Comando remoto
Lo strumento, nella versione standard, è interfacciato ad una pulsantiera esterna dove sono alloggiati:
  • pulsante start prova
  • pulsante stop prova / emergenza
  • lampada verde segnalazione esito buono
  • lampada rossa segnalazione esito scarto

  •  
     
     

    Il Software in configurazione standard permette di:
     

  • Impostare fino a 30 cicli di prova
       all'interno dei quali occorre specificare i
       parametri di prova che si possono vedere
       nella figura a fianco
  • Limite di minima accettabilità
  • Impostare codice pezzo in prova
  • Acquisire la pressione di lavoro nel
       circuito in prova
  • Acquisire le perdite nel circuito di prova
  • Gestire il funzionamento delle
       elettrovalvole del banco prova
  • Eseguire cicli automatici di prova nei
       tempi e limiti prefissati
  • Effettuare la diagnostica completa di
       tutto il sistema
  • Visualizzare il risultato della prova con
       segnalazione BUONO o SCARTO
  • Gestisce una pagina di statistica di tutte
       le prove effettuate
  • Rilasciare un Rapporto di statistica
       relativo ai vari lotti/codici collaudati in
       formato di stampa a 80 colonne, che
       certifica le prove effettuate ed i dati
       rilevati. (Il driver di stampa è quello della
       stampante EPSON LX300, non compresa
       nella fornitura!)

  • Per informazioni o richieste clicca qui