Unità di controllo e gestione per avvitatore


 


Il sistema è in grado di:

Questo sistema di gestione è stato pensato per facilitare
l'utilizzo dell' avvitatore "ATLAS COPCO" mono e bimandrino nelle
normali applicazioni industriali ed in particolare nelle
operazioni di serraggio delle vite sulle teste dei motori.
L' unità di controllo comunica in entrata e in uscita con
il PLC dell' avvitatore e guida l'operatore addetto al
serraggio delle viti al fine di controllarne la giusta
sequenza di serraggio.

Per fare ciò è necessario che ogni vite da serrare sia
identificabile per verificate l'esatta sequenza delle operazioni.
Per risolvere questo problema è stato utilizzato assieme all'
unità di controllo un sistema di identificazione a Transponder
che identifica senza possibilità di errore la posizione e lo
stato delle viti serrate.

Questo sistema di identicazione dei prodotti funziona a
radiofrequenza la quale alimenta i transponder codificati in
modo univoco dalla casa costruttrice i quali rispondono
trasmittendo il loro codice che li identifica.

In questo modo l'operatore non ha la possibilità di fare errori e
l'avvitatore non esegue operazione non volute, già ripetute
o dannose a cose e persone.
Inoltre ogni operazione è visualizzata sul display dell' unità
di controllo ed è ben visibile lo stato delle operazioni eseguite.


| PROFILO AZIENDALE  | PRODUZIONE  | NOVITÀ!  | OCCASIONI!  | FAQ  | SUPPORTO & SERVIZI  |

| HOME PAGE  |